Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Conservatore
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Conservatore altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team e contribuire alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale. Il Conservatore sarà responsabile della gestione, conservazione, documentazione e promozione di collezioni museali, archivi storici, opere d'arte e beni culturali. Collaborerà con altri professionisti del settore per garantire che gli oggetti storici siano preservati secondo gli standard internazionali e resi accessibili al pubblico e ai ricercatori.
Il candidato ideale avrà una solida formazione in storia dell'arte, archeologia, museologia o discipline affini, oltre a esperienza pratica nella conservazione e restauro di oggetti culturali. Sarà in grado di sviluppare e implementare strategie di conservazione preventiva, condurre ricerche approfondite sulle collezioni e contribuire alla pianificazione di mostre e programmi educativi.
Le responsabilità includono anche la supervisione delle condizioni ambientali nei depositi e nelle sale espositive, la redazione di rapporti tecnici, la gestione di database di collezioni e la collaborazione con istituzioni culturali nazionali e internazionali. Il Conservatore dovrà inoltre partecipare a conferenze, workshop e attività di formazione continua per mantenere aggiornate le proprie competenze.
Cerchiamo una persona con eccellenti capacità organizzative, attenzione ai dettagli, passione per il patrimonio culturale e un forte senso etico. La conoscenza delle normative sulla tutela dei beni culturali e delle tecniche di conservazione più recenti è essenziale. La padronanza di più lingue straniere, in particolare l'inglese, sarà considerata un vantaggio.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Gestire e conservare collezioni museali e archivi storici
- Condurre ricerche sulle opere e i beni culturali
- Sviluppare strategie di conservazione preventiva
- Collaborare alla pianificazione di mostre ed eventi culturali
- Redigere documentazione tecnica e rapporti di conservazione
- Monitorare le condizioni ambientali nei depositi e nelle sale espositive
- Gestire database e sistemi di catalogazione
- Formare e supervisionare il personale tecnico
- Collaborare con istituzioni culturali nazionali e internazionali
- Partecipare a conferenze e attività di aggiornamento professionale
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in storia dell'arte, archeologia, museologia o discipline affini
- Esperienza pratica nella conservazione e restauro
- Conoscenza delle tecniche di conservazione preventiva
- Capacità di redigere documentazione tecnica dettagliata
- Ottime capacità organizzative e attenzione ai dettagli
- Conoscenza delle normative sui beni culturali
- Buone competenze informatiche e gestione di database
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Conoscenza dell'inglese e preferibilmente di altre lingue
- Flessibilità e disponibilità a viaggiare
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella conservazione di beni culturali?
- Ha mai lavorato in un museo o in un archivio?
- Quali tecniche di conservazione preventiva conosce?
- Come gestisce la documentazione tecnica delle collezioni?
- Ha esperienza nella pianificazione di mostre?
- Quali software di catalogazione ha utilizzato?
- Come garantisce il rispetto delle normative sui beni culturali?
- È disponibile a partecipare a conferenze e corsi di aggiornamento?
- Quali lingue straniere conosce?
- Ha mai collaborato con istituzioni internazionali?